Shell Singapore ha incaricato Idroconsulting di fornire un package di trattamento del condensato per un complesso petrolchimico a Singapore.
L’impianto è alimentato da condensa contaminata o in situazioni transitorie da acqua di reintegro. Lo scopo principale è quello di alimentare il circuito caldaie dell’impianto al fine di minimizzare il consumo idrico dell’acqua.
I filtri a cartuccia sono stati forniti a protezione degli scambiatori a letto misto, poiché rimuovono l’eventuale contenuto di solidi sospesi dovuti a fenomeni di corrosione dal flusso di acqua in ingresso. Le resine a scambio ionico rimuovono tracce di solidi disciolti dall’acqua per avere condensa di alta qualità.
COMPONENTI PRINCIPALI
L’impianto di trattamento della condensa comprende le seguenti unità principali:
- N. 2 filtri a cartuccia
- N. 2 colonne a letto misto di tipo automatico
- N. 1 skid di soffianti a bassa pressione per la miscelazione delle resine
- N. 1 vasca di neutralizzazione completa di pompe
- N. 1 sistema di dosaggio e stoccaggio di acido e soda utilizzato per la rigenerazione del letto misto e la neutralizzazione dei rifiuti
- N. 1 serbatoio di rigenerazione acqua demineralizzata complete di pompe
L’impianto è completo di connessioni elettriche ed idrauliche indispensabili per il corretto funzionamento e delle necessarie automazioni come valvole pneumatiche e strumentazione.
Il sistema di trattamento del condensato è stato progettato con una filosofia di stand-by del 2@100%. Quando gli analizzatori installati sull’uscita della colonna a letto misto in servizio rilevano un valore di conducibilità superiore a quello indicato è necessario rigenerare il letto misto perché le resine sono esauste e non potrebbero garantire la qualità dell’acqua richiesta.
A questo punto avviene la colonna che era in stand by diventa operativa mentre l’altra inizia la sequenza di rigenerazione.